
Contacts
At
- Department of Management
- Dipartimento di Management
- Bachelor Program in Business and Management
- CdLM Business Administration
- Corsi di Studio del Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis"
- Corso di studio in Amministrazione Aziendale
- Corso di studio in Amministrazione e Controllo Aziendale
- Corso di studio in Direzione d'Impresa, Marketing e Strategia
- Corso di studio in Economia Aziendale
- Cultural Heritage and Creativity for tourism and territorial development
- Scuola di Studi Superiori "Ferdinando Rossi" dell'Università degli Studi di Torino - SSST
Curriculum vitae

Publications
All my research productsCourses
- ECO - MANAGEMENT DEL TURISMO (MAN0211)
Corso di studio in Direzione d'Impresa, Marketing e Strategia - Ecologia industriale e Certificazione integrata (ECO0141)
Corsi di Studio del Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" - Environmental Management Systems - Stream A (MAN0278)
Bachelor Program in Business and Management - Environmental Management Systems - Stream B (MAN0278)
Bachelor Program in Business and Management - FUNDAMENTALS OF ECONOMIC SCIENCES AND LAND MANAGEMENT (STS0444)
Cultural Heritage and Creativity for tourism and territorial development - INDUSTRIAL TOURISM AND BUSINESS CULTURE (STS0465)
Cultural Heritage and Creativity for tourism and territorial development - IoT 4.0 per il Turismo Montano (T) (MAN0405)
Corso di studio in Amministrazione Aziendale - LIFE CYCLE THINKING AND MANAGEMENT (MAN0598)
Corso di studio in Direzione d'Impresa, Marketing e Strategia - MODULE 4 - FUNDAMENTALS OF ECONOMIC SCIENCES AND LAND MANAGEMENT ( Proff. Beltramo, Bonadonna) (STS0444)
Cultural Heritage and Creativity for tourism and territorial development - Operations management (T) (MAN0022)
Corso di studio in Amministrazione Aziendale - STRUMENTI E TECNOLOGIA PER UN'ECOLOGIA INDUSTRIALE (MAN0212)
Corso di studio in Amministrazione e Controllo Aziendale - Safety, Quality and Environment Management (MAN0298)
CdLM Business Administration
Research projects
- Sostenibilità eConomico-ambientale delle micro-stazioni scIistiche di bAssa quota neL temPo dei climate change (SCI-ALP)
- Transizione ambientale delle filiere
- Smart Circular Procurement (CircPRO)
- Financing impact on regional development of cultural heritage valorisation (FINCH)
- Innovazione e circular economy: un vantaggio ambientale, economico e sociale
- Economia circolare: dalle parole ai fatti. Verifica dellapplicabilità nelle imprese industriali e di servizi
- Campiglia-CLOUDS: CampigLia sOana green toUrism DeStination
- INTE.RI.M. - INTErnet of things for natural RIsk Management
- Sviluppo turistico in aree marginali
- Nanomaterials for sustainable leather products (NanoSusLeather)
- Nanomateriali per la Sostituzione di Sostanze PerFluorurate Alchilate per la Impermeabilizzazione (NoPFa)
- Nuovi turismi del Canavese
- XERO-GRAZING - Semi-natural dry-grassland conservation and restoration in Valle Susa through grazing management
- Ipotesi di denominatore comune della gestione sostenibile nelle filiere di prodotti e servizi
- Qualificazione dal punto di vista ambientale e qualitativo di processi produttivi, prodotti e servizi in ambito agroalimentare.
- Gestione ambientale nelle filiere agroalimentari
- Ipotesi di strumento di controllo e qualificazione ambientale per le filiere agroalimentari
Activities in agenda
Academic bodies
Office hours
Il ricevimento studenti viene proposto presso lo studio del Docente, nella Sezione di Scienze Merceologiche del Dipartimento di Management, su appuntamento da richiedere via mail.Funzioni all'interno del Dipartimento:
Vice-Direttore alla Ricerca